Laurea Online in Psicologia e Nuove Tecnologie (eCampus)

Laurea Online in Psicologia e Nuove Tecnologie (eCampus)

Laurea Online in Psicologia e Nuove Tecnologie (eCampus)

Le trasformazioni tecnologiche stanno investendo diversi campi, come quello della psicologia: si avverte perciò la necessità di nuovi professionisti in grado di muoversi al passo coi tempi. Nasce così il corso di laurea in Psicologia e Nuove Tecnologie eCampus (indirizzo della magistrale in Psicologia), il quale intende formare tali esperti concentrandosi su due aree specifiche: da un lato gli studenti impareranno a padroneggiare le tecnologie informatiche per l’attività di ricerca, mentre dall’altro analizzeranno i rischi dovuti all’uso della rete. In questo modo potranno progettare degli interventi di prevenzione e riabilitazione rivolti a singoli individui o alla collettività. In entrambi i casi, gli insegnamenti troveranno sfogo non solo nella sfera teorica, ma anche in quella pratica: di fatto il corso di laurea comprende al suo interno diverse attività laboratoriali.

Requisiti di Accesso

Le iscrizioni ai corsi di laurea eCampus sono aperte in qualsiasi momento dell’anno: perciò lo studente interessato a frequentare Psicologia e Nuove Tecnologie non dovrà aspettare l’inizio dell’anno accademico per immatricolarsi, come accade nelle università tradizionali. Inoltre non dovrà neppure sostenere un test d’ammissione di stampo selettivo. Specifichiamo, infine, che per accedere alla magistrale è necessario essere in possesso della laurea o del diploma universitario triennale, oppure di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.

Sbocchi Professionali

Grazie alla preparazione e al titolo ottenuto, chi si laurea in Psicologia e Nuove Tecnologie eCampus potrà accedere a pieno diritto alla professione di psicologo, previo superamento dell’esame di Stato, il quale permette di iscriversi alla sezione A dell’Albo. Inoltre avrà modo di proseguire la propria formazione accedendo a dei master oppure a dei corsi di formazione. Andando a vedere nel dettaglio gli sbocchi professionali, notiamo che il laureato potrà operare come libero professionista o come dipendente dei settori clinico, sociale, organizzativo, formativo ed educativo. All’interno di queste realtà progetterà interventi psicologici volti al recupero e al sostegno di soggetti a rischio.

Contattaci per una consulenza gratuita

  • CFU: 120
  • Classe di Laurea LM-51
  • Durata: 2 anni
  • Laurea Magistrale
  • Università Telematica eCampus