Laurea in psicologia abilitante, ecco cosa cambia

Scopri le novità legate all’introduzione della laurea in psicologia abilitante

Nell’ottobre 2021 il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge sulle lauree abilitanti, il quale prevede che l’esame di Stato per le professioni di psicologo, odontoiatra, farmacista, veterinario, chimico, fisico e biologo sia contestuale con l’esame di laurea. Finalmente il 5 luglio 2022 il MUR ha pubblicato anche i Decreti Interministeriali che determinano con precisione il nuovo accesso alle professioni citate: in questa sede ci concentreremo in particolare sulla laurea in psicologia abilitante.

Laurea in psicologia abilitante: tirocinio

In poche parole, la laurea in psicologia abilitante si avrà con la valutazione positiva del tirocinio interno e con il superamento, in sede di esame di laurea, di una prova pratica.

Scendendo più nello specifico, nel decreto del 5 luglio si legge che, per essere ammessi alla prova finale, gli ordinamenti della classe LM-51 prevedono il conseguimento di almeno 30 CFU corrispondenti ad attività di tirocinio professionalizzante. 10 CFU si ottengono durante la triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche L-24, mentre i restanti 20 si conseguono nella magistrale in Psicologia LM-51.

Chi ha concluso la triennale L-24 e vuole iscriversi alla magistrale LM-51 senza aver svolto i 10 CFU di attività professionalizzanti può chiedere il riconoscimento delle attività svolte durante i tre anni del corso di laurea.

Nella LM-51 ogni CFU corrisponderà ad almeno 20 ore di attività formative professionalizzanti e non oltre 5 ore di attività supervisionata di approfondimento. Le attività di tirocinio devono prevedere un minimo di 14 CFU svolti presso enti esterni qualificati e convenzionati con le università. Una parte di queste attività devono essere svolte presso strutture Sanitarie Pubbliche o Private accreditate e contrattualizzate con il SSN.

Laurea abilitante in psicologia: prova pratica

Gli studenti che ottengono il giudizio di idoneità delle attività di tirocinio, possono essere ammessi a sostenere la prova pratica, che precede la discussione della tesi di laurea (in un periodo che verrà stabilito da ciascuna Università).

La prova è in modalità orale e verterà sulle seguenti tematiche:

  • l’attività svolta durante il tirocinio;
  • legami tra teorie/modelli e pratiche professionali;
  • aspetti di legislazione e deontologia professionale.

La prova si supera tramite un giudizio di idoneità che permette di accedere alla discussione della tesi.

Quando entrerà in vigore la laurea abilitante?

Come si può leggere nel decreto, l’adeguamento da parte delle università dei regolamenti didattici di ateneo si applica a decorrere dall’anno accademico successivo a quello in corso alla data di adozione dei decreti rettorali, previa positiva valutazione dell’accreditamento dei medesimi corsi di studio.

Pertanto, l’effettiva entrata in vigore della laurea abilitante in psicologia dovrebbe essere a partire dall’anno accademico 2023/2024.

Laurea in psicologia online

Cosa cambia per la laurea in psicologia online? Assolutamente nulla: di fatto, le Università Telematiche sono riconosciute dal MUR e pertanto sono soggette anche loro ai decreti interministeriali del 5 luglio 2022. Se quindi puoi già accorciare i tempi che ti separano dal debutto nel mondo del lavoro con la laurea abilitante in psicologia, scegliendo un corso di studi online potrai ulteriormente diminuire questo divario.

Già, perché le Università Telematiche ti permettono di ottimizzare i tempi senza spostarti continuamente da casa per andare in sede a sostenere gli esami, aiutandoti quindi a conciliare lo studio con altri impegni. Puoi seguire le lezioni dove e quando vuoi sulla piattaforma e-learning sempre attiva, e inoltre le iscrizioni sono aperte tutto l’anno. Per scegliere il corso di laurea online in Psicologia più adatto a te, compila pure il modulo che trovi qui sotto e riceverai una consulenza gratuita al più presto.

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

Per maggiori informazioni circa le università telematiche di psicologia o i corsi di laurea online in psicologia, non esitate a contattarci attraverso il modulo contatti, vi forniremo una consulenza gratuita per supportarvi nella scelta del vostro percorso formativo in maniera consapevole e mirata.

    Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy


    Torna all’indice

    Condividi su:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    SEI INTERESSATO AD UN CORSO DI LAUREA ONLINE?

    CHIEDI INFO